Hai mai pensato che anche il tuo gatto che vive in casa ha bisogno di muoversi e fare attività fisica? Non è un aspetto da sottovalutare: è davvero indispensabile al suo benessere e alla sua felicità. Inoltre, alcuni passatempi da fare insieme possono aiutarvi a consolidare la vostra relazione e tenerlo in allenamento.
I gatti che vivono in casa
Soprattutto i gatti che fanno vita casalinga tendono ad annoiarsi e a fare poca attività fisica. È quindi compito del proprietario stimolarli in questo senso non solo per l’attività motoria, ma anche per la loro attivazione mentale.
Quali giochi per il gatto
I giochi tradizionali riproducono delle piccole prede per cui stimolano il gatto a seguire il proprio istinto predatorio. È possibile però creare dei giochi alternativi come, per esempio, predisporre dei piccoli percorsi casalinghi di agility.
Come fare? Con un po’ di fantasia, basta utilizzare i mobili e gli oggetti che troviamo in casa per costruire piccoli ostacoli, passerelle, tunnel…
L'importanza dell'attività fisica
Il nostro amico a quattro zampe che potrà trascorrere il suo tempo impegnandosi in questi piccoli percorsi non si annoierà e disperderà energie proprio come fa il gatto in natura.
L'importanza dell'attività fisica
Il nostro amico a quattro zampe che potrà trascorrere il suo tempo impegnandosi in questi piccoli percorsi non si annoierà e disperderà energie proprio come fa il gatto in natura.